 | Nei pressi di Piteccio, localita' situata a pochi km. da Pistoia lungo la strada che conduce a San Momme' e al Passo della Collina, verso l’antica Via Francesca della Sambuca, esisteva un castello talmente potente da guerreggiare con il Comune di Pistoia, che impiego' uomini e ingenti risorse finanziarie per averne ragione. L’esistenza di questo castello e' attestata per la prima volta nel 1052, anche se e' sicuramente d’origine piu' antica: la data della sua scomparsa e' l’anno 1353, quando il comune pistoiese ne ordino' la totale distruzione, tanto era il timore che ne aveva avuto. Tra coloro che ne ebbero il possesso il personaggio piu' famoso e' senza dubbio messer Filippo Vergiolesi, il padre di Selvaggia, la donna amata e cantata dal poeta Cino da Pistoia: quando abbandonarono il castello di Piteccio i Vergiolesi s’insediarono nella rocca di Sambuca. |